Aggiungi date

Via Madonna delle Virtù, Italy

Via Madonna delle Virtù, Italy: le attività e i tour più consigliati

Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

1. Matera: tour dei Sassi con ingresso alle Case Rupestri

Goditi una giornata tra i Sassi di Matera ed esplora gli antichi quartieri della città in compagnia di una guida. Ammira una serie di grotte scavate nella roccia calcarea e scopri il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour al punto d'incontro in via Alessandro Volta. Una guida esperta ti condurrà nel centro storico della città per visitare la chiesa di San Francesco d'Assisi. Prosegui quindi il giro panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine strette e il susseguirsi di vicoli. Raggiungi la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e della tradizione di questa città straordinaria. Osserva una caratteristica casa-grotta di Matera, prima di continuare verso Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza all'insegna della cultura.

Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

2. Matera: tour ufficiale Open Bus con ingresso alla Casa Grotta nei Sassi di Matera

Esplora Matera comodamente seduto su un autobus scoperto. Scopri di più con l'audioguida mentre passi davanti ad attrazioni come Piazza San Pietro Caveoso e la Villa Comunale dell'Unità d'Italia. Fermati a visitare Cava Paradiso e Casa Grotta con ingresso a quest'ultima incluso. Sali a bordo dell'autobus vicino al Castello Tramontano e parti per il tuo viaggio. Mentre guidi, scopri i luoghi e la storia di Matera e dei suoi abitanti grazie all'audioguida in dotazione. Passa davanti al Museo di Palazzo Lanfranchi e ammira la sua impeccabile architettura risalente al XVII secolo. Prosegui verso la Villa Comunale dell'Unita d'Italia e ammira questo parco storico prima di dirigerti verso i Sassi di Matera, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Scopri la storia di queste grotte abitate fin dal Paleolitico. Scendi dall'autobus presso la Casa Grotta nei Sassi di Matera. Dedica 10 minuti all'esplorazione di questa affascinante casa-grotta e conosci la tragica storia delle persone che l'hanno occupata. Raggiungi l'autista e continua passando davanti alle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci. Prosegui per Piazza San Pietro Caveoso e Alvino prima di scendere alla Cava Paradiso per una sosta di 20 minuti alla scoperta di questa affascinante mostra.

Sassi di Matera: tour guidato

3. Sassi di Matera: tour guidato

Incontra la guida presso Piazza Vittorio Veneto a Matera. Da qui, la guida esperta ti condurrà verso i quartieri dei Sassi. Raggiungi il cuore del centro storico e ammira la splendida Chiesa di San Giovanni Battista, realizzata in stile romanico pugliese. Visita la Casa Cava, un ipogeo utilizzato nell'antichità come cava e oggi trasformato in un centro congressi, grazie al notevole lavoro di restauro. Fai una sosta al Sasso Barisano ed esplora la Chiesa rupestre di Sant'Antonio Abate, dove troverai ad attenderti un classico esempio della cultura e delle tradizioni di questa città straordinaria.  Prosegui quindi per il quartiere del Sasso Caveoso e scopri una tipica abitazione scavata nella roccia, prima di recarti a Via Madonna della Virtù e Pert P'stèl (Porta Pistoia). Dopo una breve pausa in Piazza San Pietro Caveoso, passeggia lungo Via Bruno Buozzi, una delle vie principali dei Sassi, e raggiungi la Chiesa rupestre della Madonna delle Grazie. Dirigiti successivamente verso la Chiesa del Purgatorio, in stile barocco. La tappa seguente è costituita da Piazza San Francesco, dove potrai osservare la Chiesa di San Francesco d'Assisi. Procedi per Piazza del Sedile, sede del Parlamento comunale durante il Regno di Napoli. Termina il tour con una visita alla Cattedrale di Matera realizzata in stile romanico pugliese, che domina la parte più alta della città.

tour storico con audioguida dei Sassi di Matera

4. tour storico con audioguida dei Sassi di Matera

Goditi una giornata nei Sassi di Matera ed esplora gli antichi rioni in compagnia di un'audioguida. Ammira una serie di grotte scavate nel calcare ed esplora il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso. Inizia il tour con audioguida dal punto d'incontro in via Alessandro Volta. Da qui, App Popguide ti porterà attraverso una mappa digitale nel centro storico della città per spiegarti le principali attrazioni. Quindi prosegui il tour panoramico della città attraverso le sue caratteristiche stradine e vicoli tortuosi. Raggiungi Via Fiorentini, dove troverai un classico esempio della cultura e della tradizione di questa straordinaria città. Osserva una caratteristica casa grotta di Matera, prima di proseguire per Via Madonna delle Virtù e "Pert P'stèl" (Porta Pistoia), dove concluderai questa esperienza di cultura sempre accompagnato da audioguide. Ti ricordiamo che il Tour non ha guida ma è l'app che ti guiderà lungo il percorso e ti spiegherà tutti i luoghi speciali di Matera

Bari: tour di un giorno ad Alberobello e Matera

5. Bari: tour di un giorno ad Alberobello e Matera

Scopri città ricche di storia con edifici che si sentono parte del paesaggio stesso in questa gita di un giorno in 2 punti salienti dell'Italia, Alberobello e Matera. Vedrai i famosi trulli, le chiese storiche e altro in questo tour guidato. Dopo essere stato prelevato a Bari, fatti accompagnare dalla guida in Largo Matellotta per iniziare il tuo giro turistico di Alberobello. Segui la tua guida nel centro storico del Rione Monti, che vanta oltre 1.000 iconici trulli. Lasciati stupire dall'architettura unica di questi affascinanti edifici mentre impari a conoscere la loro storia e il loro significato. Continua il tour con la visita al Rione Aia Piccola, zona che meglio rappresenta l'antico borgo medievale. Ammira la vista mozzafiato e scatta alcune foto! Il viaggio attraverso Alberobello si conclude nel punto più alto della città, sede della Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa e gli edifici dei Trulli e immergiti nell'atmosfera storica del sito mentre ascolti gli aneddoti della tua guida. La prossima tappa è Matera. Questa parte del tour inizierà in Via Alessandro Volta. Da lì, la tua guida esperta ti condurrà alla gloriosa Chiesa di San Francesco nel centro storico della città. Successivamente, si prosegue lungo una strada panoramica di stradine e vicoli tortuosi per arrivare alla Chiesa Rupestre di Sant'Antonio Abate. All'interno troverai un classico esempio della cultura tradizionale di questa straordinaria città. Visiterai quindi una tipica casa-grotta materana prima di proseguire attraverso le zone di Via Madonna delle Virtù e Porta Pistoia per concludere la tua avventura culturale. È quindi il momento di riflettere sui meravigliosi panorami della giornata mentre torni a Bari.

Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

6. Matera: 007 Tour a piedi dei siti cinematografici "Non c'è tempo per morire".

La città di Matera è diventata un'importante location per le riprese fin dagli anni '50. La maggior parte dei film prodotti qui condividono diversi argomenti biblici a causa degli affascinanti paesaggi dell'antica città che sono molto simili ai luoghi che puoi trovare in Terra Santa. Nel 2019, però, un altro lato "d'azione" di Matera è stato svelato dalle riprese del nuovo film 007 "No Time To Die". Entra dietro le quinte del più grande film di spionaggio di tutti i tempi mentre esplori le strade e la storia di Matera. Esplora sia il Sasso Caveoso che il Sasso Barisano e visita Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Giovanni, via Madonna delle Virtù, ammirando il panorama dalla Civita e da Piazza Duomo. Goditi un cocktail speciale "007" alla fine della visita guidata.

Sassi di Matera: tour autoguidato in e-bike

7. Sassi di Matera: tour autoguidato in e-bike

Il tour parte da Via Alessandro Volta 3, e percorrerà il seguente itinerario: • Piazzetta Pascoli • Via Ridola dove abbiamo la possibilità di visitare la Chiesa di Santa Chiara e la Chiesa del Purgatorio Nuovo • Piazza San Francesco con la Chiesa di San Francesco • Piazza del Sedile • Piazza Duomo • Via delle Beccherie • Piazza Vittorio Veneto con ingresso alla Chiesa di San Domenico • Via San Biagio • Piazza San Giovanni con ingresso alla Chiesa di San Giovanni Battista • Via Piave • Via D'Addozio e ingresso alla Chiesa di Sant'Agostino e alla Chiesa di Sant'Antonio Abate • Via Madonna delle Virtù e ingresso "Casa grotta C'era una Volta" • Piazza San Pietro Caveoso • Via Bruno Buozzi Il tour terminerà in Via Alessandro Volta 3, lo stesso luogo in cui è iniziato il tour.

Matera: tour privato di 2 ore di architettura e paesaggio

8. Matera: tour privato di 2 ore di architettura e paesaggio

Scopri l'antica architettura scavata nelle grotte in questo tour guidato. Il tuo tour inizierà al punto d'incontro in Via Alessandro Volta. Da qui, la tua guida esperta ti condurrà alla Chiesa di San Francesco, situata nel centro storico della città. Successivamente, continuerai lungo una strada panoramica composta da stradine e vicoli tortuosi. Dopo essere arrivato alla Chiesa Rupestre di Sant'Antonio Abate, troverai ad attenderti una piacevole sorpresa: un classico esempio della cultura tradizionale di questa straordinaria città. Successivamente, ti sposterai a visitare una tipica casa-grotta di Matera. Quindi continuerai lungo Via Madonna delle Virtù e Porta Pistoia "Pert P'stèl" per concludere la tua avventura culturale.

Attività disponibili

10 attività trovate
Ordina per:

Via Madonna delle Virtù, Italy: attrazioni popolari nei dintorni

Via Madonna delle Virtù, Italy: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Via Madonna delle Virtù, Italy? Clicca qui per la lista completa.

Via Madonna delle Virtù, Italy: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 1.474 recensioni

È stata una escursione bella e ricca di tanta storia grazie alla guida, il signor Pasquale Marchetti, persona preparata e simpatica. La consiglio a tutti coloro che vengono a Matera al fine di apprezzare meglio questa bellissima città.

Escursione a piedi della città di Matera. La guida, Giusi, è stata molto gentile e preparata. Un'ottima esperienza alla scoperta dei segreti di Matera

Complimenti a Francesco per la meravigliosa professionalità e simpatia, spiegandoci dettagliatamente la storia dei Sassi di Matera. Complimenti

Ottimo tour con la guida Tonia, preparata, competente e simpatica!

Bellissima esperienza. La guida (Giusy) molto preparata.