Via Partenope

Via Partenope: le attività e i tour più consigliati

Napoli Tuk Tuk Experience: Tra storia, folclore e street food

Napoli Tuk Tuk Experience: Tra storia, folclore e street food

Posillipo è il promontorio che, a nord, chiude il golfo di Napoli, affacciandosi sui suggestivi Campi Flegrei. Le strade serpeggiano lungo pendii che scendono verso il mare, costeggiate da residenze storiche di grande valore. Da qui si può contemplare il Vesuvio in tutta la sua imponenza, riflesso nel golfo in un’immagine di rara bellezza. Questa è la vista più rappresentativa di Napoli, con il Castel dell’Ovo che sorge lungo la costa e la penisola sorrentina che lo osserva in lontananza. Per godere di questa vista dall’interno, si può percorrere via Caracciolo fino a via Partenope. Con un Tuk Tuk elettrico si arriva a Castel dell’Ovo e al pittoresco Borgo Marinari. Piazza Bovio, conosciuta localmente come piazza Borsa, è dominata da edifici imponenti e dal monumento a Vittorio Emanuele II. Piazza del Municipio, una delle più ampie d’Europa e fondamentale per la città, è adornata dalla fontana del Nettuno, opera del Bernini, e dal Castel Nuovo (Maschio Angioino), che si erge con il porto e il Vesuvio sullo sfondo. Piazza Trieste e Trento ospita il Teatro San Carlo e la Galleria Umberto I (Pausa con street food tipico napoletano). Piazza del Plebiscito, con il Palazzo Reale e la Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, è uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica in Italia. I Quartieri Spagnoli mostrano l’autentico volto di Napoli, con i caratteristici bassi da cui si affacciano i tanti “santi pagani”, Totò, Pino Daniele, Eduardo e il più santo di tutti “El Dios” Diego Armando Maradona, con una piazzetta interamente dedicata a lui. Corso Vittorio Emanuele, offre un altro panorama mozzafiato della città e ci porta in cima alla collina del Vomero su cui svetta l’imponente struttura medievale di Castel Sant’Elmo e la celeberrima Certosa di San Martino con il suo chiostro, il museo dove sono esposte opere di grande pregio, e i giardini terrazzati da cui ammirare il panorama che spazia e abbraccia tutta la città di Napoli. Nel percorso è prevista sosta da Fiorenzano per degustare alcune delle tipiche prelibatezze dello Street Food Partenopeo. Potrai scegliere tra : 1) Pizza a Portafoglio + 5 pezzi Frittura + Soft Drink 2) Cuoppo Frittura 12 Pezzi + Soft Drink 3) Frittatina di Pasta + 5 pezzi Frittura + Soft Drink

1 attività trovate

Le migliori attività a Napoli

800 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Via Partenope: attrazioni popolari nei dintorni

Via Partenope: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Via Partenope? Clicca qui per la lista completa.