6. Roma: biglietti d'ingresso alla Galleria Borghese e ai musei
Guarda le opere di artisti come Caravaggio, Mariano Rossi e Gian Lorenzo Bernini con questo biglietto per la Galleria e Museo Borghese a Roma. Aprite e godetevi grandi opere d'arte per voi stessi. Connettiti con il passato in questa galleria che fu iniziata dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V e appassionato collezionista di opere di Caravaggio, che è ben rappresentato nella collezione con il 'Ragazzo con canestro di frutta", "San Girolamo che scrive" e "Bacco malato". Goditi un grande affresco sul soffitto della prima sala, opera dell'artista siciliano Mariano Rossi, che fa un uso così buono dello scorcio da sembrare quasi tridimensionale. Ammira l'affresco che raffigura Marco Furio Camillo mentre rivive l'assedio del Campidoglio da parte dei Galli. Entra nella prima stanza del Salone, la Camera di Cerere. Ammira il suo vaso di marmo raffigurante Edipo e la Sfinge. La seconda sala ha un soffitto affrescato da Francesco Caccianiga con la Caduta di Fetonte. Raggiungi la terza sala che ospita l'Apollo e Dafne del Bernini. Passeggia tra le opere di Gian Lorenzo Bernini che costituiscono una percentuale significativa della sua produzione di scultura profana. Guarda i suoi primi lavori come la capra Amaltea e Giove fanciullo e lavori successivi che sono opere fondamentali della scultura barocca come il ratto di Proserpina, Apollo, Dafne e David. Fai un salto indietro nel tempo nella Galleria Borghese dove sono presenti diversi busti ritratti, tra cui uno di Papa Paolo V e due ritratti di uno dei suoi primi mecenati, il cardinale Scipione Borghese.