1. Venezia: crociera sulla Riviera del Brenta da Padova
Anticamente i collegamenti tra Padova e Venezia erano effettuati con l'ausilio di tipiche imbarcazioni fluviali dette Burchielli®. Queste barche in legno erano dotate di cabine eleganti e di 3 o 4 balconi. Si muovevano tramite l'impiego della vela o dei remi, prima di essere trainate dai cavalli da Fusina a Padova. Con questa interessante minicrociera di una giornata potrai rivivere l'antico e tradizionale viaggio dal cuore di Padova fino al sestiere di San Marco a Venezia. Parti dalla storica Scalinata Burchiello® al Portello e naviga lungo il corso originale dei Burchielli veneziani del XVIII secolo, passando accanto alla splendida Villa Giovanelli Colonna di Noventa Padovana. Rilassati a bordo di una lussuosa imbarcazione dotata di ponte all'aperto e apprezza l'incantevole paesaggio circostante. Sbarca a Stra per una visita guidata di Villa Pisani. Lasciati incantare dall'imponente piscina, delle grandiose scuderie e dall'elegante caffetteria settecentesca. Prosegui verso Dolo e osserva illustrazioni storiche delle diverse ville visibili dal fiume. Attraversa la chiusa di Solo e procedi per Mira. Oltrepassata la chiusa di Mira, concediti una sosta per un tour guidato di Villa Windmann, risalente al XVIII secolo e appartenuta a una nobile famiglia di origini persiane. Naviga quindi verso Oriago e fermati per gustare un ottimo pranzo nello storico ristorante Il Burchiello. Al termine del pranzo dirigiti a Malcontenta oltrepassando ville, villaggi e ponti girevoli. Scendi per visitare l'ultima villa della giornata: la regale Villa Foscari. Situata sulle sponde di una laguna, la villa era facilmente accessibile da Venezia per il suo potente proprietario veneziano. Oltrepassa infine la chiusa di Moranzani e attraversa la laguna per attraccare al punto di approdo di San Marco Riva degli Schiavoni, presso il "Pontile della Pietà".