Parco Sempione: le attività e i tour più consigliati

Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 1 giorno

1. Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 1 giorno

Sali sugli autobus a due piani e scopri i siti più emblematici e affascinanti di Milano, la città che ospiterà il villaggio olimpico durante le prossime Olimpiadi invernali del 2026. Lasciati incantare dalla modernità e dall'efficienza della città a bordo di un comodo autobus con piano panoramico e ascolta storie e aneddoti grazie all'audioguida in dotazione. Inizia il tour da una qualsiasi delle fermate dell'autobus e ricorda che puoi salire e scendere tutte le volte che vuoi. Scendi per visitare il Cenacolo, la Basilica di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e molto altro. Dopodiché, sali di nuovo sull'autobus quando preferisci. Le tappe del tour sono: 1. Duomo, 2. Scala, 3. Palazzo Dugnani, 4. Repubblica, 5. Stazione Centrale, 6. Palazzo Regione Lombardia, 7. Gae Aulenti/Stazione Garibaldi, 8. Cimitero Monumentale, 9. Lega Lombarda, Acquario/Parco Sempione, 10. Castello, 11. Cairoli, 12. Cadorna, 13. Cenacolo, 14. Paleocapa, 15. Triennale, 16. Arco della Pace, 17. City Life, 18. Buonarroti, 19. Pagano, 20. Conciliazione, 21. Sant'Ambrogio, 22. Museo Scienza e Tecnica, 23. Navigli, 24. Parco Basiliche, 25. Università Studi, 26. San Babila.

Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore

2. Milano: biglietto per l'autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore

Approfitta di questo pass per l'autobus Hop-on Hop-off di Milano e ammira la splendida vista panoramica della città. Il biglietto ti permette di accedere a 4 percorsi in autobus diversi e collegati tra loro. Ti consente inoltre di salire e scendere vicino alle attrazioni che desideri per visitarle in modo approfondito. Scegli tra i commenti informativi disponibili in 10 lingue tramite l'audioguida e ascolta informazioni riguardanti edifici importanti come il Teatro alla Scala e il Castello Sforzesco. Scopri di più anche sui cibi tipici, come la cotoletta alla milanese, oltre alla storia del panettone. Linea A:  Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Cadorna Fermata 3 - Cenacolo Fermata 4 - Corso Magenta Fermata 5 - Duomo Fermata 6 - Manzoni/Scala Fermata 7 - Manin Fermata 8 - Moscova Linea B: Fermata 1 - Duomo Fermata 2 - La Scala Fermata 3 - Manin Fermata 4 - Repubblica Fermata 5 - Palazzo Lombardia Fermata 6 - Stazione Centrale Fermata 7 - Buenos Aires Fermata 8 - Porta Venezia Fermata 9 - San Babila Linea C: Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Triennale Fermata 3 - Arco della Pace Fermata 4 - City Life Fermata 5 - Casa Milan Fermata 6 - Mico - Congress Centre Fermata 7 - Lotto - Montebianco Fermata 8 - Lido Fermata 9 - Ippodromo Fermata 10 - Stadio San Siro Fermata 11 - Lotto - Monterosa Fermata 12 - Buonarroti Fermata 13 - Pagano Fermata 14 - Conciliazione Fermata 15 - Parco Sempione Linea D: Fermata 1 - Castello Fermata 2 - Cadorna Fermata 3 - Cenacolo Fermata 4 - Navigli Fermata 5 - Via Olona Fermata 6 - Corso Magenta Fermata 7 - Duomo Fermata 8 - La Scala Fermata 9 - Brera

Biglietto di ingresso alla Torre Branca

3. Biglietto di ingresso alla Torre Branca

Negli anni '30, Milano costruì il suo totem all'interno del Parco Sempione. Progettata da Giovanni Ponti, questa torre costituisce un'autentica opera d'arte in cui si fondono architettura moderna e tecniche all'avanguardia. Dalla struttura snella e trasparente, una vera e propria sfida architettonica, questa torre fu costruita in tempi record: pensa che furono sufficienti soltanto 2 mesi e mezzo. Lo scheletro in acciaio e i suoi vetri resistenti si affacciano sul parco, ricreando una vista in prospettiva della stessa torre dall'interno. Realizzata con particolari tubi di acciaio, flangiati e imbullonati, la torre è alta ben 108,60 metri. È inoltre dotata di un moderno ascensore che può trasportare fino a 7 persone in cima alla torre in meno di 1 minuto.

Milano: Grand City Highlights E-Bike Tour

4. Milano: Grand City Highlights E-Bike Tour

Inizia il tuo tour nel vivace quartiere dei Navigli, una famosa zona per gli aperitivi con splendidi canali. Quindi, dirigiti alla Borsa di Milano, al Duomo, al Castello Sforzesco, tra gli altri. Ascolta la tua guida esperta mentre spiega la storia della città e interessanti aneddoti sul presente. Pedala attraverso il rigoglioso Parco Sempione e la Galleria Vittorio Emanuele mentre esplori il centro della città. Scopri il centro storico che mostra sia il glorioso passato della città che la sua modernità mozzafiato che caratterizza lo sviluppo di Milano nel corso del 21° secolo. Esplora i nuovi quartieri della città tra cui Gae Aulenti, ammira l'edificio Vertical Wood e attraversa le piazze più eleganti.

Milano: tour a piedi a tema Rinascimento e Ultima Cena

5. Milano: tour a piedi a tema Rinascimento e Ultima Cena

Partecipa a questo tour a piedi guidato alla scoperta dei tesori rinascimentali di Milano. Approfitta dell'ingresso prioritario per l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci presso la basilica di Santa Maria delle Grazie, sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Visita inoltre la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore risalente al XVI secolo e la fortificazione medievale del Castello Sforzesco. Evita le code di visitatori per raggiungere il convento domenicano dove è esposto il leggendario affresco de L'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci. Osserva da vicino questo capolavoro mentre la guida ti spiega la composizione, la prospettiva e l'uso dei colori. Dirigiti quindi verso la prossima tappa del tour, una perla nascosta risalente al XVI secolo: la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, considerata da molti la Cappella Sistina di Milano. Raggiungi l'imponente Castello Sforzesco, antica sede dei duchi di Milano. Ammira l'enorme Parco Sempione, che circonda la fortezza, la Torre del Filarete e i cortili militari. Scopri la storia della famiglia Sforza e il motivo per cui assunsero Leonardo da Vinci e lo invitarono a vivere nel castello come ospite per decenni.  

Milano: biglietto prioritario per il Cenacolo e tour del Castello Sforzesco

6. Milano: biglietto prioritario per il Cenacolo e tour del Castello Sforzesco

Incontra la tua guida di lingua inglese e inizia la tua visita al capolavoro di Leonardo: l'Ultima cena. Accedi più velocemente grazie all'ingresso prioritario. Fascino e mistero, passione e tradimento: l'Ultima Cena e i suoi segreti si trovano nel Refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie. Si tratta di una delle opere più famose e visitate al mondo. Al termine della visita, approfitta di un tour guidato a piedi fino al Castello Sforzesco: qui, grazie alla nostra guida, potrai visitare alcuni dei musei del Castello. Scopri come si svolgeva la vita nel Medioevo. Potrai poi visitare in autonomia i restanti musei del Castello non coperti insieme alla guida.

Milano: vigna di Leonardo da Vinci e Castello Sforzesco con audioguida

7. Milano: vigna di Leonardo da Vinci e Castello Sforzesco con audioguida

Scarica un tour autonomo con audioguida del Castello Sforzesco e della vigna di Leonardo da Vinci. Ascolta il commento informativo dell'audioguida e conosci la storia e gli aspetti culturali di questi due luoghi iconici di Milano. Inizia il tour scansionando il codice QR per scaricare l'app e installare il contenuto scelto. L'app ti aiuterà a esplorare Milano e ti mostrerà il percorso a piedi più pittoresco percorribile dalla vigna di Leonardo da Vinci al Castello Sforzesco. Inizia il tour presso la vigna di Leonardo. Grazie all'ingresso riservato, scopri la storia dimenticata che lega Leonardo da Vinci a Milano. La vigna era uno dei beni più preziosi di Leonardo. Oggi è stata riportata in vita e le sue viti originali sono state recuperate, pronte per essere riscoperte. Continua l'avventura autonoma al Castello Sforzesco. Visita un'ampia fortezza, che fu una delle più grandi del suo genere in Europa. Approfondisci la sua affascinante storia mentre ammiri mostre storiche e opere d'arte iconiche di artisti del calibro di Michelangelo e da Vinci. Utilizza l'app per goderti un tour audio autoguidato di Milano. Usa la funzionalità di navigazione e visualizza i percorsi a piedi consigliati mentre ottieni numerosi dettagli culturali e storici della città. Ammira monumenti iconici come il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco, Santa Maria delle Grazie e il Parco Sempione.

Milano: tour in Segway

8. Milano: tour in Segway

Scopri Milano in Segway con questo tour guidato. Segui il tuo accompagnatore mentre sfrecci tra le vie della città e ascolti le informazioni della tua guida sui luoghi, le chiese e i monumenti spettacolari che incontri lungo il tragitto.  Inizia con una sessione orientativa designata ad aiutarti a prendere confidenza con il Segway. Una volta che ti sentirai a tuo agio sul mezzo, partirai alla scoperta del centro storico di Milano. Approfittane per ammirare tutti i principali siti d'interesse mentre ascolti la guida in tutta comodità. Attraversa Parco Sempione fino al Castello Sforzesco, dove abitavano le famiglie che governavano Milano. Prosegui verso la splendida Piazza del Duomo per ammirare la galleria dedicata a Vittorio Emanuele, oggi un centro commerciale di lusso con marchi di alta moda come Prada e Armani. Ammira quindi il magnifico Duomo di Milano e attraversa l'elegante zona pedonale di Via Dante, prima di giungere a Piazza dei Mercanti, il centro medievale di Milano.

Milano: tour in autobus dei punti salienti Hop-On Hop-Off

9. Milano: tour in autobus dei punti salienti Hop-On Hop-Off

Scopri i luoghi più iconici e affascinanti di Milano, la città che ospiterà il villaggio dei prossimi giochi olimpici invernali del 2026, con i tour sui nostri autobus a due piani. Lasciati incantare dalla modernità e dall'efficienza della città, comodamente seduto sui nostri bus panoramici, ascoltando i racconti e gli aneddoti delle nostre audioguide. Inizia il tour da tutte le nostre fermate e non dimenticare che puoi salire e scendere quando vuoi. Scendi e prenditi il tuo tempo per visitare il Cenacolo, la Basilica di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia, i Navigli e altro ancora. Poi sali di nuovo sull'autobus quando vuoi. Le tappe del tour sono: 1. Duomo, 2. Scala, 3.SanMarco, 4.Brera, 5.Lanza, 6.Castello, 7. Cairoli, 8.Cadorna, 9. Cenacolo, 10.Litta, 1. Duomo

Milano: tour privato - Duomo, Castello Sforzesco e degustazione di gelato

10. Milano: tour privato - Duomo, Castello Sforzesco e degustazione di gelato

Questo tour guidato privato di 3 ore ti introdurrà ai luoghi più significativi di Milano e ti spiegherà perché i loro valori storici e culturali sono così importanti per Milano e l'Italia. E per condividere il vero valore della cultura italiana, sperimenterai anche una degustazione di una delle migliori gelaterie di Milano! La visita guidata inizia in Piazza Duomo, dove potrai ammirare l'architettura gotica unica e bellissima della chiesa più grande d'Italia che ha impiegato 6 secoli per essere completata. Con i biglietti salta fila prenotati in anticipo e garantiti, entrerai immediatamente nella terrazza panoramica del Duomo con l'ascensore per avere una vista panoramica a 360 gradi di Milano. Successivamente, entrerai nella Cattedrale del Duomo e la tua guida privata ti aiuterà a esplorare l'area archeologica sotterranea sotto il Duomo e il museo del Duomo. Il Duomo di Milano è la chiesa più grande d'Italia e la quarta più grande del mondo, con una capienza fino a 40.000 persone. Negli anni '30 fu introdotta a Milano una legge speciale (come scoprirai durante il tour, non fu rispettata in seguito...) per la quale nessun edificio poteva essere più alto del punto più alto del Duomo. I suoi tetti ospitano qualcosa come 3400 statue e non sono tutte santi o angeli. Ad esempio, puoi ammirare la statua del pugile Primo Carnera (campione mondiale di pugilato dei pesi massimi negli anni '30 - fu il primo italiano a conquistare questo titolo), la statua del piccione, quella di una racchetta da tennis e la Statua della Libertà (il mito dice che abbia ispirato quella di New York!). Dopo il Duomo, la tua guida esperta privata ti accompagnerà attraverso la Galleria Vittorio Emanuele II, che prende il nome dal primo re d'Italia. Costruita nel XIX secolo, la Galleria fu costruita su iniziativa del re con lo scopo di rappresentare la modernizzazione di Milano e collegare La Scala e Piazza Duomo, i punti di riferimento più importanti di quel tempo. Ora è una grande esposizione di molte bellissime boutique di alta moda e ristoranti famosi, il tutto all'interno di un enorme tetto di vetro decorato della Galleria. Dopo la Galleria Vittorio Emanuele II, la tua guida esperta ti condurrà in Piazza della Scala, dove osserverai dall'esterno uno dei principali teatri dell'opera e del balletto del mondo. Il tour si concluderà con una passeggiata attraverso la maestosa Piazza Cordusio e Via Dante per visitare il famoso Castello Sforzesco. Essendo una delle strutture fortificate più belle d'Italia e una delle più grandi d'Europa, il Castello Sforzesco si collega al Parco Sempione, offre una vista mozzafiato sul famoso Arco della Pace (Arco della Pace).

Aggiungi date

Parco Sempione

Tutte le attività

27 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Esperienze immersive

Parco Sempione: esplora i dintorni

Mostra tutto

Parco Sempione: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Parco Sempione? Clicca qui per la lista completa.

Parco Sempione: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.2 / 5

basata su 3.358 recensioni

Bellissima vista sul parco Sempione e sulla città di Milano, il biglietto dà diritto a salire sulla torre in ascensore e restare in cima per circa 5 minuti, tempo sufficiente a godersi la vista. Si viene accompagnati da un operatore molto disponibile che dà delle informazioni su ciò che si vede e risponde volentieri alle domande. Una volta c’era un ristorante in cima alla torre ma ora non più, è stato spostato ai suoi piedi. Al momento dell’acquisto del biglietto non si sale subito ma viene dato un orario di ingresso, quindi se si ha fretta o appuntamenti dopo consiglio di arrivare un po’ prima. Altrimenti nell’attesa di salire si può fare una piacevole passeggiata nell’adiacente Parco Sempione. In ogni caso esperienza consigliatissima☺️

Breve ma molto carino, si resta in cima alla torre per 10 minuti. credo che dovrebbero dare la precedenza a chi arriva con già il biglietto acquistato e così purtroppo non è, dunque mi è sembrato un po' organizzato maluccio. Inoltre il signore che gestiva il tutto era un pochino scortese, peccato!

A parte il capire bene su quale bus salire in Piazza Duomo (su questo ci potrebbe essere una maggiore organizzazione) per il resto è stata una esperienza splendida. Due ore di giro turistico con la guida in auricolare che spiega tutte le bellezze e curiosità di Milano. Consiglio vivamente

Visita con audioguida molto piacevole e ricca di informazioni sulla città ei suoi monumenti. Accoglienza molto calorosa da parte delle hostess. Consiglio questo tour e in autobus.

雨天決行でした。むしろ人混みも少なく泥など足元も気にせず、街を回れるのでどんな日でもオススメです。セグウェイはすぐバランスが取れるようになります。公道を走るので、グループ行動だけは必須ですが 他の国のかたとも仲良くなれるしぜひ参加してみてください!!